Puntatrice modulare doppio punto PM30

Puntatrice modulare doppio punto PM30 con potenza di 30KVA al 50%

Unità di saldatura a resistenza modulare a doppio punto, particolarmente indicata nella saldatura di lamiere accessibili solo da un lato. Azionata pneumaticamente e integralmente raffreddata tramite unico circuito per : SCR, trasformatore, portaelettrodi ed elettrodi. Costruita con struttura in acciaio elettrosaldato e lavorato alla macchina utensile nella quale è inserito interamente il controllo elettronico per la regolazione dei parametri di saldatura. Anteriormente i cilindri pneumatici di movimento elettrodi e posteriormente il trasformatore di saldatura. Un particolare sistema montato nella parte superiore dell’unità, ne permette la rotazione ed il relativo posizionamento. La combinazione delle possibilità di rotazione con lo spostamento trasversale dei cilindri di saldatura permette agli elettrodi di coprire un’ampia area, rendendola particolarmente adatta all’impiego singolo che su attrezzature speciali.

Applicazioni multiple
La semplicità di allacciamento alle linee di energia elettrica, aria compressa e acqua di raffreddamento permettono di realizzare direttamente da parte dell’utilizzatore sistemi di puntatura multipli economicamente vantaggiosi e integrazioni tecnicamente razionali in sistemi complessi.

Push-Pull
Il sistema PUSH-PULL viene realizzato collegando un’unità secondaria priva di parte elettronica ad un’unità primaria. Questo sistema permette di ottenere la saldatura su spessori o configurazioni di pezzi non saldabili con l’unità standard. Controllo di saldatura elettronico digitale “MICRO3” sincrono per la regolazione dei parametri di saldatura: tempo di accostaggio; tempo di saldatura; tempo di forgiatura; parzializzazione della potenza; possibilità di esclusione dell’unità; selezione salda/non salda per eseguire cicli di prova; protezione termica di temperature limite e connettori di allacciamento per comando di start in ingresso e di colloquio con altre unità di puntatura. Una particolare funzione del controllo dà la possibilità di effettuare cicli in cascata elettrica o in cascata pneumatica in funzione della tipologia di saldatura da effettuare.

Richiedi informazioni
Caratteristiche tecniche PM30
Potenza nominale al 50% ED 30 KVA
Tensione nominale 400-230 V
Frequenza nominale 50 Hz
Corrente di corto circuito 19 KA
Corrente max di saldatura 15 KA
Corrente secondaria al 100% ED 4,4 KA
Tensione secondaria a vuoto 4,8 V
Corrente secondaria permanente 1,6/3,5 KA
Interm. alla corrente max di saldatura 8,5 %
Sez. cavi alimentazione 16mm²   400 V
Fino 30m linea 25 mm²  230 v
Forza max agli elettrodi 150 daN
Corsa max elettrodi 60 mm
Distanza tra gli elettrodi min/max 50/100 mm
Cap. max di sald. su acciaio dolce 1,2 mm
Cap. max di sald. su tondino 10+10 mm
Alimentazione aria compressa 600 KPA
Pressione 015/30 KPA
Portata 5 l/min
Consumo aria (press. nominale) 3,8 MC/1000PT
Azionamento elettropneumatico
Raffreddamento acqua
Dimensioni 150x300x610 mm
Peso 65 Kg

CONTROLLO DI SALDATURA “MICRO 3”

Controllo di saldatura elettronico digitale sincrono per la regolazione dei parametri di saldatura.
• Tempo di accostaggio.
• Tempo di saldatura.
• Tempo di forgiatura.
• Parzializzazione della potenza.
• Possibilità di esclusione dell’unità.
• Selezione salda non salda per eseguire cicli di prova.
• Protezione termica di temperature limite.
• Connettori di allacciamento per comando di start in

Scarica il catalogo puntatrici modulari doppio punto

    Step

    Configuratore / A quale utensile sei interessato?

    Step

    Di che tipo di diamante hai bisogno?

    Quale materiale vuoi utilizzare per il tuo utensile?

    Quale materiale vuoi utilizzare per il tuo utensile?

    Step

    Di quale tipo di profilo hai bisogno?

    F1
    F2
    F4
    F5
    F6
    F8
    F8/2
    F20
    F25
    F26
    F28
    F30
    F31
    F32
    F33
    F34
    F35
    F37
    F39
    F40
    F41
    F42
    F44
    F45
    F46
    F49
    F53
    F54
    F58
    F59
    F68
    F71

    Quale sagomatura deve avere la tua filiera?

    Quadrato
    Ottagono
    Semicerchio
    Rettangolo
    Triangolo
    Appiattito
    Esagono
    Ovale

    Quali altre informazioni o esigenze particolari hai bisogno di comunicarci?

    Step

    Che misura deve avere la pietra del tuo utensile?

    Che misura deve avere la tua filiera?

    Step

    Inserisci i tuoi dati

    Nome

    Cognome

    Email*

    Azienda*

    Telefono


    * Campi obbligatori